Menu Chiudi

Conoscere la disabilità visiva e la tecnologia informatica assistiva

Come ogni anno si è svolta la nuova edizione del corso di Informatica per non vedenti e ipovedenti.
Un appuntamento gratuito con la tecnologia assistita per giovani e adulti con disabilità visiva, aperto anche a insegnanti, familiari, assistenti scolastici ed esperti del settore medico-oculistico.
Giunto alla 22ma edizione, l’appuntamento si è svolto all’istituto alberghiero “Einstein-Nebbia” di Loreto sabato 15 e domenica 16 marzo, promosso dal Distretto 2090 del Rotary International e dai club Rotary delle Marche, in collaborazione con Uici e Irifor Marche, Universal Access, Accessibility Days, NetB di Leonardo Marenda e Istituto alberghiero.

Nell’ambito dell’evento, completamente gratuito, sono state approfondite tutte le opportunità che offrono le nuove tecnologie sia in ambiente scolastico che familiare e personale. Inoltre L’intelligenza artificiale ha fatto il suo ingresso nello storico corso di informatica e tecnologia assistita per la disabilità visiva “Alberto Bianchelli”. Due le sezioni: una dedicata ai soci Uici, persone non vedenti o ipovedenti, e l’altra rivolta a familiari, insegnanti, assistenti scolastici ed esperti nel settore medico-oculistico. È stata riscontrata una grande partecipazione al corso e gli amici del Rotary Club Ancona hanno dato il loro prezioso contributo organizzativo e logistico

2024/25, Calendario, Eventi, Marzo 2025