Premi di Laurea

Dal 1985 il Rotary Club Ancona premia i laureati più meritevoli dell’Università di Ancona
Oggetto del concorso:
Nell’ambito della propria attività, volta al progresso della società e degli individui che la compongono, il Rotary Club Ancona intende dare un riconoscimento all’impegno profuso dagli allievi dei Corsi di Laurea dell’Ateneo Dorico nel conseguimento del titolo e contribuire al raggiungimento dei loro obiettivi di vita.
A tal fine, istituisce un premio, da conferirsi con le modalità descritte nel seguente bando, che, oltre a riconoscere i risultati del percorso di formazione e la qualità della ricerca svolta, offra ai neo-dottori la possibilità di presentare il proprio lavoro ad un ampio pubblico di utilizzatori e portatori di interesse, e li stimoli a valorizzarlo attraverso una comunicazione e divulgazione efficace.
Per l’edizione 2024, Il Rotary Club Ancona istituisce cinque premi di 1.000,00 Euro ciascuno a favore di laureati dell’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM).
I premi saranno assegnati ai Dottori che abbiano conseguito la Laurea Magistrale nel periodo compreso tra il 1 Maggio 2023 ed il 30 Aprile 2024.
Il termine per la presentazione delle domande e dei documenti è fissato alle ore 12,00 del giorno Lunedì 6 Maggio 2024.
Entro tale data i concorrenti dovranno far pervenire esclusivamente via e-mail alla Segreteria del Rotary Club Ancona (segreteria@rotaryancona.it) tramite “WeTransfer” i seguenti documenti:
- Domanda di partecipazione al concorso, reperibile QUI, in carta semplice, rivolta al Presidente del Rotary Club Ancona;
- Certificato di Laurea, in carta semplice, con l’indicazione del voto dell’esame di Laurea e degli esami di profitto;
- Una copia della tesi di Laurea e una breve descrizione (Abstract) di massimo duecento parole e una foto tessera.
Per maggiori dettagli è possibile consultare la versione completa del bando.
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio
Relatore: Dott. Paride D’Ottavio
Facoltà di Scienze agrarie e del territorio – Voto: 110/110 con lode
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Biologia Marina
Relatore: Prof. Fabio Rindi
Facoltà di Biologia marina – Voto: 110/110 con lode
Dott. Lorenzo Paolini
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Economia e Management
Titolo tesi: Investire nel fashion luxury – focus su Brunello Cucinelli SPA
Relatore: Prof.ssa Caterina Lucarelli
Facoltà di Economia – Voto: 110/110 con lode
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura
Relatore: Prof. Francesco Clementi
Facoltà di Ingegneria – Voto: 110/110 con lode
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
Relatore: Dott.ssa Giovanna Viticchi
Facoltà di Medicina e Chirurgia – Voto: 110/110 con lode
Dott.ssa Giulia Bruschi
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica
Relatore: Prof.ssa Laura Burattini
Facoltà di Ingegneria dell’informazione – Voto: 110/110 con lode
Dott.ssa Giulia Diomedi
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Biologia Molecolare e Applicata
Titolo tesi: Enterococcus faecium con una doppia copia del gene poxtA isolato da un campione di acqua di fiume
Relatore: Prof.ssa Eleonora Giovanetti
Facoltà di Scienze della vita e dell’ambiente – Voto: 110/110 con lode
Dott. Marco Matteucci
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
Titolo tesi: Sindrome di Cushing e Copeptina: un nuovo neurormone di impatto sul fenotipo clinico-biochimico
Relatore: Prof. Giorgio Arnaldi
Facoltà di Scienze cliniche molecolari – Voto: 110/110 con lode
Dott.ssa Michela Mengoni
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Economia e Management
Titolo tesi: Benessere organizzativo e performance – come la cura del dipendente concorre al successo dell’impresa
Relatore: Prof. Gabriele Micozzi
Facoltà di Management – Voto: 110/110 con lode
Dott.ssa Benedetta Fanesi
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Scienze agrarie, alimentari e ambientali
Titolo tesi: Influenza della qualità degli ingredienti sulle proprietà reologiche ed estrudibilità delle proteine della canapa
Relatore: Prof. ssa Deborah Pacetti
Facoltà di Ingegneria – Voto: 110/110 con lode
Dott. Marco Cidda
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Scienze della vita e dell’ambiente
Titolo tesi: Studio di una procedura digitale finalizzata al censimento della popolazone disabile nei piani comunali di emergenza
Relatore: Prof.ssa Ing. Susanna Balducci
Facoltà di Economia – Voto: 110/110 con lode
Dott. Michele Tasselli
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Economia
Titolo tesi: Opportunità e sfide della blockchain nel settore agroalimentare: dalla teoria alla realtà delle imprese
Relatore: Prof.ssa Federica Pascucci
Facoltà di Ingegneria – Voto: 110/110 con lode
Dott. Matteo Renzi
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e Architettura
Relatore: Prof. Ing. Enrico Quagliarini
Facoltà di Medicina – Voto: 110/110 con lode
Dott. Filippo Pirani
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
Relatore: Prof. Antonio Dello Russo
Facoltà di Scienze – Voto: 110/110 con lode
Dott.ssa Martina Mariotti
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Edile e Architettura
Relatore: Prof. Arch. Fabio Mariano
Facoltà di Ingegneria – Voto: 110/110 con lode
Dott. Lorenzo Versaci
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie
Titolo tesi: Green finance e finanza sostenibile: le innovazioni introdotte con la tassonomia europea
Relatore: Prof.ssa Caterina Lucarelli
Facoltà di Economia – Voto: 110/110 con lode
Dott.ssa Elena Sassaroli
Corso di Laurea: Laurea in Medicina e Chirurgia
Titolo tesi: Il sistema di cure palliative nella Regione Marche: una analisi di applicazione della Legge n.38/2010
Relatore: Prof.ssa Erica Adrario
Facoltà di Ingegneria – Voto: 110/110 con lode
Dott. Davide Raffaelli
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali
Titolo tesi: Qualità nutrizionale delle fragole ottenute da un apporto ridotto di
azoto e acqua
Relatore: Prof. Bruno Mezzetti
Facoltà di Medicina – Voto: 110/110 con lode
Dott. Giuseppe Lelow
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Rischio Ambientale e Protezione Civile
Relatore: Prof. Paolo Principi
Facoltà di Scienze – Voto: 110/110 con lode
Dott.ssa Lucia Mancinelli
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Economia e Management
Titolo tesi: Innovazione e ristrutturazione nelle imprese industriali del settore delle cappe per cucina.
Relatore: Prof. Sergio Silvestrelli
Facoltà di Economia – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Jessica Eleuteri
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Economia e Management
Titolo tesi: La valutazione d’Azienda tra teoria e prassi: il caso “Rossi”
Relatore: Prof. Sergio Branciari
Facoltà di Economia – Voto: 110/110 e lode
Dottor Ermanno Cardinaletti
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Relatore: Prof. Maurizio Bevilacqua
Facoltà di Ingegneria – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Giuseppina Urbano
Corso di Laurea: Laurea in Medicina e Chirurgia
Titolo tesi: Il trapianto autologo nelle Lam:quale ruolo nel 2015? Survey nazionale su 809 pazienti
Relatore: Prof. Attilio Olivieri
Facoltà di Medicina – Voto: 110/110 e lode
Dottor Riccardo Rocchi
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Biologia Marina
Relatore: Prof.ssa Cinzia Corinaldesi
Facoltà di Biologia – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Silvia Conti
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Ingegneria Edile
Titolo tesi: Metodologie di misura della propagazione del rumore per via strutturale negli edifici.
Relatore: Prof. Gianni Cesini
Facoltà di Ingegneria – Voto: 110/110 e lode
Dottor Diego Giaccani
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Economia e Commercio Internazionale
Titolo tesi: Strategia di rilancio di un piccolo Hub: il caso dell’aeroporto delle Marche
Relatore: Prof. Antonio Palestrini
Facoltà di Economia – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Martina Martinelli
Corso di Laurea: Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia
Relatore: Prof. Orazio Gabirelli e Prof.ssa Maria Gabriella Ceravolo
Facoltà di Medicina – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Chiara Orazi
Corso di Laurea: Laurea in Scienze Agrarie e del Territorio
Titolo tesi: Gestione del sottofila con pacciamature organiche in oliveti intensivi
Relatore: Prof. Davide Neri – Dott. Enrico M. Lodolini
Facoltà di Medicina – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Giulia Piccioni
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Biologia Applicata
Titolo tesi: Caratterizzazione e ruolo dei lieviti non-Saccharomyces vinari in fermentazioni multistarter
Relatore: Dott.ssa Francesca Comitini – Dott.ssa Laura Canonico
Facoltà di Biologia – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Alessia Amato
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Sostenibilità ambientale e Protezione civile
Titolo tesi: Valutazione dell’impatto ambientale di apparecchi termici domestici a biomasse solide.
Relatore: Prof.ssa Francesca Belochini
Facoltà di Scienza della Vita e dell’Ambiente – Voto: 110/110 e lode
Dottor Marco Bordoni
Corso di Laurea: Laurea Specialistica in Economia e Management
Titolo tesi: L’ultima crisi finanziaria e il suo impatto sulle determinanti della struttura finanziaria delle imprese: analisi empirica su un campione di aziende marchigiane
Relatore: Prof. Oscar Domenichelli
Facoltà di Economia – Voto: 110/110 e lodeDott.ssa Emanuela Buschi
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Biologia Marina
Titolo tesi: Relazioni tra stato trofico dei sedimenti marini e diversità della meiofauna lungo le coste dell’Adriatico settentrionale
Relatore: Prof. Antonio Pusceddu. In sostituzione Ing. Andrea Claudi
Facoltà di Biologia – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Claudia Canuti
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Ingegneria Edile
Titolo tesi: Confronto prestazionale di edifici isolati alla base con isolatori in gomma e a pendolo
Relatore: Ing. Laura Ragni
Facoltà di Ingegneria – Voto: 110/110 e lodeDott.ssa Maria Agnese Latini
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.
Titolo tesi: Utilizzo della scintigrafia miocardica per la definizione del punto di stimolazione ottimale nei pazienti candidati a terapia di resincronizzazione cardiaca
Relatore: Prof. Alessandro Capucci
Facoltà di Medicina e Chirurgia – Voto: 110/110 e lodeDott.ssa Martina Olivieri
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del territorio
Titolo tesi: Considerazioni floristico-vegetazionali ed ecologiche su Juniperus nana e J. Hemisphaerica nel territorio di Piè Vettore (parco nazionale dei Monti Sibillini)
Relatore: Prof.ssa Marina Allegrezza
Facoltà di Agraria – Voto: 110/110
Dott.ssa Lara Lucchetti
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio
Titolo tesi: Ecologia, raccolta, germinabilità, conservazione e semina di specie erbacee spontanee ad interesse alimentare degli agro ecosistemi delle Marche.
Relatore: Prof. Fabio Taffetani
Facoltà di Agraria – Voto: 110/110 e lode
Dottor Alessandro Bertini
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie
Titolo tesi: Le risorse intangibili e il merito creditizio: il caso Loccioni
Relatore: Prof.ssa Caterina Lucarelli
Facoltà di Economia – Voto: 110/110 e lodeDott. Guglielmo Trentalange
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione
Titolo tesi: Un sistema per l’Ambient Assisted Living organizzato ad Agenti e modellato in Jason e Jade.
Relatore: Prof. Aldo Franco Dragoni. In sostituzione Ing. Andrea Claudi
Facoltà di Ingegneria – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Michela Sampaolo
Corso di Laurea: Laurea Specialistica in Medicina e Chirurigia.
Titolo tesi: Schema DHAP in gestione ambulatoriale nell’ambito di un programma trapianto logico per pazienti con patologia linfoproliferativa in ricaduta. Efficacia, vantaggi e analisi economica.
Relatore: Prof. Davide Neri – Dott. Enrico M. Lodolini
Facoltà di Medicina – Voto: 110/110 e lode
Dott. Alessandro Nardi
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Biologia Marina.
Titolo tesi: Utilizzo di mitili Mytilus galloprovincialis come biondicatori nella valutazione dell’impatto ambientale causato dal naufragio della Costa Concordia.
Relatore: Dott. Francesco Regoli
Facoltà di Scienze – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Massimiliano Gasparrini
Corso di Laurea: Laurea Specialistica in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Titolo tesi: Studio dell’attività antiossidante di oli extra vergine di oliva.
Relatore: Prof.ssa Patricia Carloni
Facoltà di Agraria – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Valentina Peruzzi
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie
Titolo tesi: La sostenibilità del debito pubblico e la valutazione dei mercati finanziari.
Relatore: Prof. Pietro Alessandrini
Facoltà di Economia – Voto: 110/110 e lode
Dott. Gabriele Bernardini
Corso di Laurea: Laurea Specialistica a ciclo unico in Ingegneria Edile – Architettura
Titolo tesi: Sviluppo di un modello comportamentale per l’analisi dell’evacuazione post-sisma.
Relatore: Prof. Marco D’Orazio
Facoltà di Ingegneria – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Marco Mascitti
Corso di Laurea: Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Titolo tesi: Silenziamento dell’enzima nicotinamide N-metiltrasferasi in una linea di carcinoma orale: effetti sulla proliferazione cellulare.
Relatore: Prof.ssa Monica Emanuelli
Facoltà di Medicina e Chirurgia – Voto: 110/110 e lode
Dott. Daniele Grech
Corso di Laurea: Laurea Specialistica in Biologia Marina.
Titolo tesi: Studio delle relazioni tra gorgonie e fauna vagile del coralligeno tramite pannelli artificiali.
Relatore: Dott. Carlo Cerrano
Facoltà di Scienze – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Elisa Sabatinelli
Corso di Laurea: Laurea Specialistica in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Titolo tesi: Caratterizzazione della frazione Lipidica dei crostacei del Mar Adriatico
Relatore: Dott.ssa Deborah Pacetti
Facoltà di Agraria – Voto: 110/110 e lodeDott.ssa Giulia Pollastrelli
Corso di Laurea: Laurea Specialistica in Economia e Management
Titolo tesi: Trade marketing per le imprese manifatturiere. Il caso Elica retail project
Relatore: Prof.Marco Cucculelli
Facoltà di Economia – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Michela Gioacchini
Corso di Laurea: Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica Industriale
Titolo tesi: Applicazione della metodologia LCA al settore tessile: caso di studio di un prodotto in cotone, con supporto del tool OpenLCA
Relatore: Prof.Maurizio Bevilacqua
Facoltà di Ingegneria – Voto: 110/110 e lode
Dott.ssa Edlira Rrapaj
Corso di Laurea: Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia
Titolo tesi: Sensibilità e specificità dell’ECG nella diagnosi di sindrome di Takotsubo
Relatore: Prof.Alessandro Capucci
Facoltà di Medicina e Chirurgia – Voto: 110/110 e lodeDott.ssa Lorenza Pasqualini
Corso di Laurea: Laurea Specialistica in Biologia Applicata
Titolo tesi: Profilo dell’espressione genica nell’ippocampo murino durante lo stress cronico
Relatore: Prof.ssa Oliana Carnevali
Facoltà di Scienze – Voto: 110/110 e lode